Il GAAD – Global Accessibility Awareness Day ha l’obiettivo di coinvolgere il maggior numero di persone, invitandole a parlare e conoscere meglio il tema dell’accessibilità digitale (web, software, app per smartphone, ecc) e gli utenti con differenti disabilità.
L’iniziativa, che compie otto anni, è nata dall’incontro tra Joe Devon, uno sviluppatore web di Los Angeles, e Jennison Asuncion, un esperto di accessibilità di Toronto che contattò Joe dopo aver letto un suo articolo riguardante l’accessibilità scritto alla fine del 2011.
Il GAAD è rivolto alle numerose comunità che si occupano di progettazione, sviluppo, accessibilità, usabilità e che influenzano, con il proprio lavoro, la tecnologia e il suo utilizzo quotidiano.
Sono sempre di più le persone interessate a mettere in condizione le persone disabili di utilizzare più facilmente le moderne tecnologie, ma nella maggior parte dei casi i soggetti coinvolti in un progetto non sanno come muoversi o da dove cominciare.
Per questo motivo la consapevolezza (in inglese “awareness”) assume una grande importanza.
Sono già in programma diversi eventi online e offline e tanti altri sono in fase di definizione, come riportato sul sito web ufficiale del GAAD.
Chiunque abbia intenzione di organizzare un evento dedicato alla accessibilità in occasione del prossimo 16 maggio o in un periodo a ridosso di tale data può visitare il sito web o la pagina Facebook dell’iniziativa.
In alternativa è possibile contattare direttamente i promotori all’indirizzo globala11yawarenessday@gmail.com.