Lo scorso 11 settembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo “Riforma dell’attuazione della direttiva (UE) 2016/2102 relativa alla accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici”.
In pratica si tratta di un aggiornamento della Legge 4/2004 (Legge “Stanca”) riguardante la Accessibilità dei siti web.
Il decreto entrerà in vigore il 26 settembre 2018 e recepisce la direttiva europea che prevede l’obbligo di accessibilità per i siti web e le app mobili, nonché ulteriori obblighi tra cui la pubblicazione della dichiarazione di accessibilità.
Sparisce, inoltre, il famigerato (e risibile) bollino di accessibilità.
Sul sito di Web Accessibile trovate il testo completo del Decreto.
L’accessibilità è uno degli aspetti fondamentali da tenere in considerazione nel momento in cui si progetta un sito web.
Solo così è possibile garantire un’elevata usabilità del sito per gli utenti disabili, portando vantaggi tangibili a tutti i
visitatori, indipendentemente dal livello di conoscenza informatica.
Da sempre progettiamo i nostri lavori cercando di renderli accessibili al maggior numero possibile di persone e accogliamo con soddisfazione questa notizia, augurandoci che la legge venga, finalmente, applicata nella maniera corretta.