E’ stato pubblicato il documento contenente le linee guida per l’aggiornamento dei requisiti tecnici per l’accessibilità dei siti web, previsti dalla legge 4/2004 (Legge “Stanca”).
L’aggiornamento, previsto sin dalla pubblicazione delle WCAG 2.0 nello scorso dicembre, il cui recepimento era previsto dall’impianto normativo originario, si è adesso concretizzato.
Un apposito gruppo di lavoro costituito presso il Dipartimento per la digitalizzazione della PA e l’Innovazione tecnologica e di cui hanno fatto parte i rappresentanti delle associazioni delle persone disabili maggiormente rappresentative, degli sviluppatori competenti in materia di accessibilità, dei produttori di hardware e software e degli organismi pubblici e privati, anche internazionali, operanti nel settore, ha approfondito il tema e proposto la revisione dell’allegato A del citato decreto.
Il testo pubblicato prevede 12 requisiti – prima erano 22 – e sarà oggetto di una discussione telematica – della durata di trenta giorni – nella quale verranno dibattute le modifiche e le innovazioni che il documento prevede, discussione che parte dalla dichiarazione degli intenti operativi del gruppo di lavoro, e cioè l’adozione delle WCAG 2.0 anche nella normativa italiana sull’accessibilità del Web.