Una versione speciale di Twitter si affaccia sul Web per andare incontro alle esigenze delle persone con disabilità.
Un famoso programmatore impegnato nel realizzare interfacce accessibili si è recentemente profuso nel realizzare un prototipo di interfaccia per permettere alle persone con disabilità di usare Twitter in maniera accessibile .
Scorciatoie da tastiera, tag di titolazione e strutturali otimizzati per agevolare l’interpetazione degli screen-reader, grandi dimensioni delle font e contrasti spinti per l’interfaccia di default, contatore anche audio per avvertire l’imminente fine della disponibilità dei caratteri per twittare, sono alcune delle caratteristiche implementate dal valente programmatore Dennis Lembree.
[Fonte: Scacco al Web]