Blindsight Project ONLUS, impegnata da sempre nell’abbattimento di barriere sensoriali, in particolar modo quelle presenti nella cultura e nello spettacolo.
Blindsight Project ha prodotto e realizzato l’audiodescrizione de “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino grazie a Chiara Sfregola (audiodescrittrice e Resposnabile Area Accessibilità Cultura e Spettacolo dell’Associazione) e Laura Raffaeli (cieca e presidente di Blindsight Project), sperimentando quello che si ritiene un metodo più giusto per descrivere la realtà e le immagini a chi non vede al cinema, o in tv e a teatro, settori di fondamentale importanza nel percorso di integrazione che si vuole per la persona disabile nella società normodotata.
E’ stato fatto un esperimento, facendo interagire la persona cieca e quella vedente per tutta la fase di svolgimento del lavoro, senza seguire percorsi utilizzati abitualmente, scegliendo invece di esaudire al meglio le esigenze di chi non vede e dimostrando che per audiodescrivere davvero bene un film è fondamentale la presenza di una persona cieca o ipovedente.
Pselion supporta l’attività dell’Associazione e invita i propri amici a visitare il sito www.blindsight.eu per conoscere e approfondire il tema dell’accessibilità a 360 gradi.