E’ stato firmato il protocollo d’intesa tra l’Associazione Disabili Visivi ONLUS (ADV) e Freerumble, il Social Network audio omnicomprensivo che si appoggia alla parola.
Tra gli obiettivi, incrementare la disponibilità di informazioni vocali e rendere fruibile l’arte attraverso i siti internet anche ai non vedenti.
L’accordo avrà una validità di tre anni e ha un triplice obiettivo:
- rendere fruibile l’opera d’arte sui siti internet anche ai privi di vista
- indire un concorso letterario in audio
- aprire una sezione giornalistica “Rumblenews”
Una rosa di probiviri selezionerà giovani giornalisti radiofonici che abbiano avuto esperienza come blogger e viceversa giovani blogger che abbiano avuto esperienza da giornalisti.
L’ADV e Freerumble, attraverso specifici accordi operativi promuoveranno un progetto di sviluppo tecnologico al fine di migliorare la comunicazione visiva on line, coinvolgendo, da oggi e in via sperimentale, cinque gallerie d’arte operanti nelle città di Milano, Bolzano, Roma, Potenza, Napoli.
Definiti fin d’ora anche i compiti specifici che l’ADV e Freerumble dovranno portare avanti fin dalle fasi preliminari.
L’ADV garantirà la disponibilità delle sue strutture idonee per la registrazione di audio al fine della corretta comunicazione con i suoi iscritti e Freerumble farà da ponte, coordinando il lavoro tra le gallerie d’arte e l’Associazione.
Sonia Topazio, ideatrice di Freerumble: “E’ importante dare spazio alla voce, in un momento dove i media trasmettono solo immagini e spesso anche senza sottotesto. Freerumble non solo aiuta chi non ha la vista, ma è uno strumento per chi vuole concentrarsi sui pensieri in un momento storico di saturazione delle immagini”.
Giulio Nardone, Presidente ADV: “Credo sia necessario inserire la descrizione del maggior numero possibile di opere artistiche del mondo, consentendo ai non vedenti di visionare, direttamente da casa, un museo virtuale avendo la descrizione di ogni quadro, chiesa, statua od altro monumento che in quel dato momento, interessa loro”.
Freerumble e ADV sono anche in procinto di realizzare audio descrizioni di cortometraggi/film muti/documentari e promuovere l’accessibilità della cultura attraverso CulturAbile ONLUS, grazie a uno staff di esperti in comunicazione nel settore dell’accessibilità, giornalisti scientifici e tecnici dell’audiodescrizione.
Per maggiori informazioni:
Prof. Avv. Giulio Nardone, presidente Associazione Disabili Visivi (ADV) 06.8550260 presidenza@disabilivisivi.it
Staff di Freerumble: info@freerumble.com
[Fonte: Freerumble]