Il prossimo 9 maggio si svolgerà il Global Accessibility Awareness Day (GAAD) 2013.
Lo scopo della giornata è quello di invitare i cittadini di tutto il mondo a parlare, pensare e conoscere meglio l’accessibilità degli strumenti digitali (web, software, telefonia mobile, ecc) e le necessità degli utenti disabili.
Il target di riferimento della GAAD è la grande comunità di progettisti e sviluppatori che quotidianamente costruiscono e influenzano la tecnologia e il suo utilizzo.
Tante persone sono interessate al tema della tecnologia accessibile, fruibile da parte di persone con disabilità, ma a livello pratico non sanno come o da dove iniziare.
La consapevolezza viene prima di ogni altra cosa.
L’idea di GAAD è nata dalla lettura del post di Joe Devon http://mysqltalk.wordpress.com/2011/11/27/challenge-
in cui si pone l’accento proprio sull’importanza, per gli sviluppatori, di conoscere le basi di accessibilità.
Questo ha portato, lo scorso anno, all’organizzazione del primo GAAD.
Si può contribuire organizzando o partecipando un evento pubblico o individuando un’attività da svolgere virtualmente.
Infatti, oltre agli eventi, per un’ora durante la giornata del GAAD, le persone coinvolte saranno invitate a mettere da parte il proprio mouse e interagire con i propri computer esclusivamente tramite la tastiera, oppure utilizzare i propri smartphone sfruttando le funzioni di accessibilità.
Tutti i dettagli relativi a GAAD 2013, oltre alle idee e le risorse dello scorso anno sono disponibili sul sito della manifestazione.
Per supportare l’iniziativa e avere informazioni aggiornate si può condividere la pagina Facebook, seguire @gbla11yday su Twitter e postare utilizzando l’hashtag #gaad.
È possibile contattare Joe Devon e Jennison Asuncion, co-fondatori di questa manifestazione, scrivendo a globala11yawarenessday@gmail.com.