Google Drive, il nuovo servizio di memorizzazione di file online è ormai in dirittura d’arrivo e dovrebbe essere disponibile entro la prossima settimana.
Il nuovo tool metterà a disposizione 5 GB di spazio gratuito, con la possibilità di acquistare spazio aggiuntivo, come già accade per i diretti concorrenti quali SugarSync (ottimo servizio di cui abbiamo parlato tempo addietro) e DropBox,che offrono rispettivamente 5GB e 2GB gratuiti.
I prezzi degli upgrade non sono ancora stati resi noti, ma non dovrebbero discostarsi da quelli tuttora previsti per gli spazi di archiviazione aggiuntivi connessi a Gmail, Documents e Picasa: 5 dollari all’anno per 20GB, 20 dollari all’anno per 80GB.
Google Drive sarà fruibile tramite software per sistemi Windows e Mac e per piattaforme mobili basate su Android e iOS.
Tali applicazioni permetteranno all’utente di sincronizzare i propri file tra i vari dispositivi utilizzati, operazione già presente e sfruttata con successo da SugarSync e Dropbox.
Voi che ne pensate: Google saprà imporre questo nuovo servizio, guadagnando quote di mercato ai danni dei rivali citati, forti di una presenza sul mercato ben consolidata?