Avevamo parlato di Google Drive una settimana fa, anticipandone l’imminente arrivo.
Finalmente ci siamo: il nuovo servizio di Big G è arrivato.
Le caratteristiche tecniche sono quelle riportate nell’articolo succitato.
L’aspetto più interessante è quello relativo ai costi: Google Drive parte con 5GB di archiviazione gratuiti ed è possibile arrivare a 25GB per 2.49 dollari al mese, oppure 100GB per 4.99 dollari al mese, fino ad arrivare a 1TB per 49.99 dollari al mese.
Queste cifre sono più basse sia rispetto a quelle proposte da SugarSync (30GB per 4,99 dollari al mese) che rispetto all’offerta di Dropbox (50Gb per 9.99 dollari al mese), due dei principali concorrenti.
Queste cifre sono più basse sia rispetto a quelle proposte da SugarSync (30GB per 4,99 dollari al mese) che rispetto all’offerta di Dropbox (50Gb per 9.99 dollari al mese), due dei principali concorrenti.
L‘aggiornamento a un account a pagamento di Google Drive consente di ampliare lo spazio sul proprio account Gmail a 25GB.
All’indirizzo drive.google.com/start è possibile verificare se il proprio account Gmail è già pronto per accogliere il nuovo servizio.