Google Maps si aggiorna alla versione 5.7 e porta con sé un’importante novità: la possibilità di scaricare porzioni di mappe con raggio di 10 miglia, circa 16 chilometri.
Non è come scaricare una mappa intera, ma comunque è un buon compromesso, soprattutto quando ci si muove all’interno della stessa città o tra luoghi vicini.
E’ auspicabile un’estensione del servizio nei prossimi mesi da parte di Google.
Per scaricare una mappa è sufficiente andare nelle opzioni di Maps, cliccare su “Altro”, quindi “Labs”. A questo punto, alla voce “Scarica mappa dell’area”, è possibile abilitare il servizio e scegliere un punto dalla mappa tenendo premuto il dito sullo schermo: tramite la freccia sulla destra potrete selezionare l’opzione per scaricare la mappa offline.
Altre novità di questa versione sono il supporto al servizio dei trasporti pubblici e la migliorata gestione della ricerca e di “luoghi”.
Le informazioni sul trasporto pubblico sono limitate ad alcune città, ma anche in questo caso ci aspettiamo che il supporto venga esteso ad un numero maggiore nei prossimi mesi.
A questo punto la distanza dai navigatori stand-alone si riduce ulteriormente e si concretizza il rischio, per i produttori di questi apparecchi, di subire una sconfitta senza rimedio.
Cosa ne pensate?