Google: Maps offline e Earth 3D

Due grosse novità in casa Google.
Google Maps rende accessibili le mappe di oltre 100 paesi anche offline: ciò significa che anche in assenza di una rete wi-fi o di una connessione dati, sarà comunque possibile utilizzare le proprie mappe.
Il servizio sarà attivo a breve anche in Italia e l’app sarà disponibile per smartphone e tablet Android.
Sul fronte Google Earth, la novità più interessante riguarda le nuove funzionalità 3D avanzate, implementate grazie ad un nuovo metodo che consente di aumentare la profondità visiva
La rappresentazione di diverse importanti città sarà completamente in 3D, senza l’ausilio di poligoni, come accadeva prima.

Dopo tricicli, automobili e motoslitte, Google ora investe nello Street View Trekker, uno speciale zaino che risolve il problema di raggiungere luoghi inaccessibili ai veicoli su ruote (come ad esempio il Grand Canyon) e nell’acquisto di aerei per scattare le fotografie che vanno a formare le immagini 3D.

La geolocalizzazione stà diventando sempre più importante per colossi come BigG e Apple (che sembra stia mettendo a punto un proprio sistema di mappe), di conseguenza Google Earth, disponibile per Android e iOS, avrà il compito di mantenere vivo l’interesse dei suoi numerosissimi utenti e garantire ulteriori ricavi pubblicitari proprio dalla ricerca geolocalizzata.