Oggi nel blog ufficiale di Google è comparso l’articolo che riportiamo, firmato da Alan Eustace, SVP Engineering and Research dell’azienda.
“Il 2010 è stato un grande anno per Google. Molte delle nostre scommesse (mobile, display advertising, cloud computing e altri ancora) hanno cominciato a pagare veramente.
Sorprendentemente, Android ora gira su oltre 100 dispositivi con più di 300.000 attivazioni al giorno.
Chrome ha almeno 120 milioni di utenti attivi e sta crescendo rapidamente. Lo scorso anno più di 1 milione di aziende ha deciso di passare a Google Apps e abbracciato il suo approccio 100% web. E abbiamo reso ancora più veloce la ricerca, anche sui dispositivi mobili.
Ma non è stato solo un anno di crescita per i nostri prodotti, anche l’azienda è cresciuta.
Nel 2010 abbiamo aggiunto oltre 4.500 Googler, principalmente nel campo dell’ingegneria e delle vendite: secondo solo al 2007, quando abbiamo assunto oltre 6.000 persone.
Io amo Google a causa della nostra gente. E’ bello far parte della squadra.
Ed è per questo che sono entusiasta di 2011, perché sarà l’anno col più alto numero di assunzioni nella storia della società.
Siamo alla ricerca dei migliori talenti, in tutti i settori e in tutto il mondo, che ci consentano di affrontare alcune delle sfide più difficili in informatica: come costruire un sistema operativo web-based da zero, implementare la ricerca veloce su un indice di oltre 100 milioni di gigabyte e sviluppare automobili in grado di guidare da sole.
C’è qualcosa di Google per tutti i gusti e la maggior parte del lavoro è svolto in piccoli gruppi, in modo efficace, come se ci si trovassimo all’interno di una start-up (il numero medio di ingegneri del software su un progetto di Google è di 3,5).
Ecco perché la stragrande maggioranza della nostra gente vuole rimanere con noi, costruendo la propria carriera e affrontando nuove sfide all’interno della società.
Sono entrato in Google più di otto anni fa, quando avevamo a malapena 500 dipendenti e ancora utilizzavo Outlook per la posta elettronica e AIM per chattare, e nonostante ci siano stati tanti cambiamenti, Google è ancora la stessa società di quando ho iniziato, ancora capace di incoraggiare i “Googlers” ad avere grandi idee e investire su progetti ad alto rischio e di grande ricompensa.”
Chi desidera far parte del team di Google, può visitare www.google.com/jobs.