JPEGmini è un servizio online sviluppato da CVT, startup israeliana con sede a Tel-Aviv, che permette di ridurre le dimensioni dei file di immagini fino a 5 volte, senza comprometterne la qualità.
Il risultato della compressione operata dal tool è un file perfettamente compatibile con qualsiasi browser, software di fotoritocco o dispositivo che supporta il formato jpeg e i vantaggi per l’utente sono evidenti.
Il funzionamento è piuttosto semplice: è sufficiente caricare le proprie foto tramite un modulo presente sul sito di JPEGmini e scaricare i file ottimizzati dopo un attesa di qualche minuto.
Singole foto non richiedono registrazione al sito, mentre per album composti da più immagini è necessario registrarsi gratuitamente.
Ciascun album creato dall’utente può contenere fino a 1000 foto, e può avere una dimensione massima di 200 MB di dimensione.
Ciascun album creato dall’utente può contenere fino a 1000 foto, e può avere una dimensione massima di 200 MB di dimensione.
Recentemente è stato studiato Photo Server, un nuovo servizio che consente di eseguire l’elaborazione sul server locale dell’utente, in modo da garantire una maggiore flessibilità e sicurezza.
Il software è supportato da tutte le principali versioni di Linux e utilizza più core in parallelo per elaborare un numero elevato di foto al mese su una singola CPU.
Photo Server permette inoltre di eseguire la riduzione della risoluzione delle foto, ideale per applicazioni che richiedono output in diverse risoluzioni per le anteprime degli album, miniature, ecc.