La nuova versione di One Laptop per Child

One Laptop Per Child, l’organizzazione creata da Nicholas Negroponte per portare computer economici nei paesi in via di sviluppo, ha svelato il suo tablet XO 3.0 al Consumer Electronics Show in corso a Las Vegas.
L’apparecchio si presenta con un corpo esterno gommoso, adatto a resistere ad ambienti e condizioni atmosferiche ostili.

All’interno del nuovo nato ci sono un processore Marvell Armada PXA618, 512MB di Ram e un doppio sistema operativo: Android e Sugar.
Quest’ultimo è una piattaforma software che supporta l’apprendimento collaborativo attraverso attività che incoraggiano il pensiero critico, il cuore di una istruzione di qualità. 
Progettato espresssamente per i bambini, Sugar offre un’alternativa ai tradizionali software di tipo “office“.
Lo schermo del tablet è da 8″ con risoluzione 1024×768 e presenta una peculiarità notevole: alla luce del sole si può passare da lcd a e-ink, modificando la risoluzione e permettendo la lettura in piena luce.
Caratteristica unica nel campo dei tablet è quella di poter essere alimentato da energia solare, per aumentarne l’autonomia; i pannelli solari presenti nella cover sostituiscono la manovella presente sul modello precedente (XO 1.75), disponibile come optional. 

XO 3.0 sarà in vendita a 100 dollari.