Laboratorio di Informatica presso il Centro Giovanile di Campagnano di Roma

Laboratorio di informatica organizzato da Pselion presso il centro giovanile di Campagnano di RomaSono aperte le iscrizioni per il nuovo laboratorio di informatica organizzato presso il Centro Giovanile di  Campagnano di Roma.

Questo ciclo di incontri è rivolto a ragazzi dai 12 anni in su e adulti di qualsiasi età che vogliano conoscere o approfondire argomenti di vario genere, dall’elaborazione di testi alla gestione della posta elettronica e dei social network, fino alla realizzazione e gestione di un sito internet.


Contenuti

Il nostro approccio si propone di fornire elementi teorici, solo propedeutici, mai disgiunti da una pratica
continua che deve mettere l’utente nella condizione di servirsi autonomamente, e in tempi rapidi, dei
moderni strumenti informatici di uso quotidiano.
Il percorso didattico si flette verso le esigenze degli utenti stessi, per i quali l’utilizzo del mezzo
informatico può risultare fondamentale anche per il superamento delle barriere culturali e per
incrementare la possibilità di accedere al mondo del lavoro.
In particolare, sosteniamo fermamente che la rete possa costituire un’inesauribile e stimolante fonte di
conoscenze.

Modalità operative

Il laboratorio, pensato per utenti con capacità e attitudini, anche minime, verso l’informatica, ha una durata di 30 ore e si articola in incontri pensati per fornire contenuti teorici, ma soprattutto pratici.

Vengono illustrate attività dell’informatica di base quali:

  • elaborazione di testi
  • gestione di dati
  • ricerca di informazioni su Internet
  • gestione della posta elettronica
  • social network
  • sicurezza informatica
  • creazione di un sito web

Sono utilizzati software offline che consentono di ottenere documenti compatibili con i formati più
diffusi, quali Openoffice e Microsoft Office.
Vengono, inoltre, presentati strumenti online gratuiti per creare file grafici, modificare immagini e
effettuare operazioni di OCR (Optical Character Recognition).
Ciascun argomento trattato nel corso degli incontri può essere approfondito e arricchito,
assecondando l’interesse da esso suscitato negli utenti, anche attraverso momenti di domande e
risposte riguardanti situazioni concrete.

I partecipanti sono invitati ad utilizzare i propri computer portatili, tablet e smartphone nel corso degli incontri, in modo da sperimentare in maniera diretta ciò che viene trattato durante gli incontri.

Contattaci per avere maggior informazioni sul laboratorio

Leggi l’articolo sulla prima edizione del Laboratorio