Lo scorso 26 ottobre sono stati presentati nuovi prodotti hardware che hanno suscitato molto interesse nel mondo della grafica digitale.
Protagonista assoluto il nuovo Surface Studio, un computer all-in-one dotato di display touchscreen PixelSense da 28.8″ con 10 punti di tocco e spesso appena 12,5 millimetri, agganciato alla base-pc tramite un sostegno che permette di inclinare il dispositivo in maniera semplice e pratica.
La risoluzione dello schermo è pari a 4500×3000 pixel, in pratica il 63% in più rispetto ad una TV 4K.
Il display è dotato di tecnologia denominata TrueColor.
Oltre a consentire di ottenere la massima fedeltà nella riproduzione dei colori, permette di passare da un profilo di colore a un altro in maniera immediata.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, il nuovo Surface Studio è dotato di processori quad core Intel Core i5/i7 di sesta generazione, memoria RAM da 8 a 32GB, schede video Nvidia GTX 965M con 2 GB di memoria GDDR5 o GTX 980M con 4 GB di memoria GDDR5, e dischi rigidi SSD+HDD da 1 o 2 TB.
Sul fronte connettività sono presenti i moduli WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.0 e Xbox Wireless.
Sono presenti una webcam da 5 megapixel, quattro porte USB 3.0, un lettore di schede di memoria SDXC, uscita video mini DisplayPort, due microfoni, altoparlanti stereo Dolby Audio Premium e jack audio da 3,5 mm.
La base in alluminio integra un alimentatore da 270 watt.
Accessorio originale e per certi versi geniale è, invece, il Surface Dial.
Si tratta di una specie di cilindro wireless multifunzione, compatibile anche con il tablet Surface, pensato per permettere di lavorare con entrambe le mani.
E’ alimentato da due batterie ministilo (AAA) e si collega al Surface Studio tramite Bluetooth.
Una volta collegato e abbinato a Surface Studio, è possibile abilitare l’ampia gamma di funzioni del dispositivo attraverso clic e rotazioni.
Il pannello touch rileva la posizione di Dial e mette a disposizione un menu radiale direttamente sullo schermo, attraverso il quale si possono ruotare immagini, cambiare colore del pennello e tanto altro.
I prodotti sono in preordine negli Stati Uniti.
Le versioni del Surface Studio saranno tre, con prezzi compresi tra i 3,000 e i 4,200 dollari.
Il Surface Dial dovrebbe costare un centinaio di dollari.
Per quanto riguarda la disponibilità in Italia, Microsoft non ha ancora rilasciato alcun dettaglio.