Lo scorso 18 febbraio si è svolta l’edizione 2011 di “M’illumino di meno”, la Giornata del Risparmio Energetico lanciata dalla popolare trasmissione radiofonica di Radio2 Caterpillar.
L’invito rivolto a cittadini, istituzioni e aziende, era di contribuire a creare il “silenzio energetico”, spegnendo simbolicamente le luci e semmai accendendone di pulite, a base di fonti rinnovabili.
Anche l’Istituto Costa di Lecce ha partecipato attraverso un’iniziativa chiamata “M’illumino di meno …ma ci ‘vedo’ di più!”, ideata da Vincenzo Rubano, studente non vedente della classe 3A.
Vincenzo afferma: “Visto che la categoria dei non vedenti, per motivi di forza maggiore, non può accorgersi delle luci che si spengono, in casa, per strada o nelle piazze, ho pensato ad un modo originale per far partecipare all’iniziativa di Radio 2 anche tutte le persone che sono nelle mie condizioni.
Il 18 febbraio 2011, alle ore 18, anziché spegnere una luce, ho “acceso” questa pagina sul web con un sondaggio.”
Il questionario era relativo all’uso delle nuove tecnologie (computer, internet, social network, etc.) da parte dei non vedenti ed è rimasto attivo fino al 4 marzo.
Sul sito è possibile consultare i risultati e i commenti ricevuti.
Il questionario ha permesso di raccogliere un notevole numero di utili consigli rivolti a progettisti e sviluppatori, spesso poco sensibili alle problematiche legate all’accessibilità.
L’obiettivo di Vincenzo era anche quello di richiamare l’attenzione dei media su questi temi e a giudicare dai riscontri ricevuti e dagli articoli apparsi su testate giornalistiche e su diversi blog, l’iniziativa ha avuto un grande successo.
Complimenti Vincenzo!