Nuove funzioni e interfaccia migliorata in Gmail

Google ha aggiornato Gmail, uno dei suoi servizi più importanti, inserendo la funzione di traduzione automatica delle email ricevute e apportando modifiche all’interfaccia.
La nuova funzione consente di attivare la traduzione dei messaggi di posta elettronica sfruttando il servizio Google Translate.

Per attivare la funzione è necessario abilitare la voce “Message translation” presente nella sezione Labs delle impostazioni di Gmail.
Una volta attivata la funzione, per tutte le email in arrivo scritte in una lingua diversa dalla propria, verrà mostrato un link che consentirà di effettuare la traduzione del messaggio.
Attualmente tale funzione non è ancora disponibile per tutti gli utenti, ma Google sta lavorando per renderla disponibile a tutti il più rapidamente possibile.
Il consiglio è quello di abilitare la funzione di traduzione solo nel caso in cui sia strettamente necessario, perché riteniamo che Google Translate sia un servizio valido, ma  non a prova di errore.
Relativamente all’interfaccia di Gmail, scopriamo che il look dell’applicazione è stato reso certamente più piacevole grazie a numerosi nuovi temi e opzioni di personalizzazione, come ad esempio la possibilità di stabilire quanti messaggi devono apparire contemporaneamente sullo schermo scegliendo uno dei tre livelli di compattezza: normale, media e alta. 
Anche la casella di ricerca è stata migliorata e resa più efficace, aggiungendo l’opzione di creazione di filtri applicabili direttamente nella casella.
Le conversazioni sono state riprogettate in modo da mettere in evidenza il contenuto dei messaggi e, attraverso l’inserimento delle immagini dei profili, ora è immediato sapere con chi si sta parlando.
E’ stata aggiunta una nuova barra degli strumenti, sempre visibile in alto e contenente pulsanti contestuali.