Olimpiadi 2008: sito web inaccessibile

logo Olimpiadi 2008Ability net, un’autorevole agenzia britannica con esperienza ventennale nel campo delle tecnologie assistive per i disabili, ha pubblicato i risultati di un’interessante analisi del sito ufficiale delle Olimpiadi di Pechino 2008 appena terminate.

L’approccio utilizzato, il più efficace in assoluto secondo me, è analogo a quello sul quale si fonda la verifica soggettiva prevista in Italia dalla Legge Stanca (legge 104/92) e prevede che a svolgere il test sia un gruppo di disabili, attraverso strumenti hardware e software da loro utilizzati abitualmente.

Il giudizio conclusivo è stato tutt’altro che positivo; nonostante le ottime premesse e l’impegno da parte del Comitato Olimpico a non ripetere la figuraccia di otto anni prima a Sidney, il sito è risultato affetto da numerosi problemi.

Un ultimo pensiero: oggi cominciano le Paralimpiadi, cioè i Giochi Olimpici dei disabili.
Non riesco a capire perché non possano svolgersi in contemporanea a quelle “normali”. Motivi tecnici, logistici o semplicemente culturali?