Il progetto AUDIOLIBeRI, ideato dall’Associazione CulturAbile Onlus, nasce per rendere fruibili a tutti i bambini con disabilità della vista e dell’udito favole, fiabe, racconti e leggende più o meno conosciute.
Tutti i lettori del progetto sono volontari che prestano la propria voce per registrare file scaricabili gratuitamente dal sito dell’associazione, corredati anche da trascrizione per una piena fruizione.
Pselion, da anni presente sul fronte dell’accessibilità e delle nuove tecnologie, sostiene il progetto, condividendo in pieno lo spirito che lo caratterizza.
Luca Ruffini, responsabile di Pselion e ideatore di H-News, il blog che raccoglie notizie e eventi sull’handicap a Roma, considera di grande valore la collaborazione con CulturAbile, una delle realtà più interessanti e innovative nell’ambito dell’accessibilità culturale.
Dal nostro canto – risponde Saveria Arma, presidente dell’associazione Culturabile Onlus – l’appoggio di Pselion testimonia l’attenzione verso il mondo della disabilità sensoriale dei bambini, anche da parte degli specialisti del web, in un momento in cui la necessità di progettazione e pensiero accessibile rende urgente la collaborazione tra diverse realtà.
Ci auguriamo che da questo scambio possano scaturire, oltre che tante nuove donazioni di voce, progetti web mirati ai bambini.