SugarSync 2.0: backup e sincronizzazione alla portata di tutti

Quasi due anni fa avevamo parlato di SugarSync, un ottimo software di backup e sincronizzazione dati online per sistemi Windows e Mac OS. 

Qualche settimana fa è stata rilasciata la versione 2.0 BETA, che apporta interessanti miglioramenti all’interfaccia di gestione e rende l’applicazione più semplice da utilizzare. 

Utilizzando quotidianamente SugarSync, abbiamo avuto modo di apprezzarne il funzionamento impeccabile e la generale “robustezza”.

Tra i pochi difetti riscontrati c’era proprio la scarsa intuitività dell’interfaccia. 
La nuova versione ha fatto grossi passi in avanti da questo punto di vista, semplificando notevolmente le operazioni basilari.


Ad esempio, ora è possibile sincronizzare file trascinandoli semplicemente sull’icona di una cartella condivisa.

Altra novità interessante riguarda la possibilità, per un proprio contatto non registrato a SugarSync, di condividere file senza che ciò incida sui limiti di spazio a nostra disposizione. 

L’account base continua a offrire 5GB di spazio gratuito, con la possibilità di incrementarlo passando a piani a pagamento, a costi comunque ragionevoli. 

La versione mobile è anch’essa ben fatta, ma disponibile solo per sistemi Android, cosa che non farà piacere agli utenti iOS e Windows Phone, i quali dovranno attendere ancora prima di avere a disposizione la propria app. 

SugarSync si conferma, a nostro avviso, il miglior software di questo genere in circolazione, una spanna sopra il più conosciuto DropBox e dotato ora di un’interfaccia che può competere anche con  quella di Google Drive.