Durante l’evento speciale svoltosi ieri, Steve Jobs ha presentato la nuova versione 10 di iTunes, che introduce poche novità rispetto alla precedente, ma porta in dote Ping, un social network molto simile a Facebook che consente agli utenti di curiosare nella musica preferita degli altri utenti e degli artisti che amano.
Sono stati lanciati i nuovi iPod Touch (con retina display, possibilità di registrare video HD e Game Center), Nano (di forma quadrata e dotato di schermo multi-touch) e Shuffle (tornato di forma quadrata e dotato di pulsanti di controllo, voice over e playlist) e, a differenza di quanto scritto da molti in rete, l’iPod classic è rimasto al suo posto.
Degno di nota l’annuncio dell’imminente disponibilità di iOS 4.1 per iPad e iOS 4.2 per iPhone.
Infine, è stata presentata la nuova versione di Apple TV, prodotto che non ha finora goduto di grande apprezzamento.
La nuova generazione è molto più piccola della precedente e raccoglie video HD (film, serie tv, file Youtube) acquistabili online e letti esclusivamente in streaming.
Soprattutto nel nostro paese, questa caratteristica può rappresentare un ulteriore grosso freno alla sua diffusione, a causa della scarsa qualità delle connessioni Internet presenti sul nostro territorio.
Il prezzo sarà di $99 rispetto ai precedenti $229 e la vendita partirà tra 4 settimane.
Guarda caso, nessun riferimento è stato fatto a nuovi mercati, incluso quello italiano.