W3C annuncia Web Platform Docs

W3C, in collaborazione con Adobe, Facebook, Google, HP, Microsoft, Mozilla, Nokia, Opera, e altri importanti nomi del mondo informatico mondiale, ha annunciato ieri il rilascio della versione preliminare di Web Platform Docs

Essenzialmente è un sito supportato da una vasta comunità di esperti che ambisce a diventare una fonte completa e autorevole per la documentazione riservata agli sviluppatori web. 
In passato, gli sviluppatori che utilizzano HTML5, CSS e altre tecnologie della cosiddetta piattaforma Open Web dovevano necessariamente consultare più siti per comprendere a fondo come utilizzare queste tecnologie su browser, sistemi operativi e dispositivi differenti. 
Ciò comportava un dispendio di tempo e un aumento dei costi di sviluppo. 

Con Web Platform Docs, i professionisti del web potranno risparmiare tempo e risorse consultando su un sito unico e affidabile tutte le migliori per realizzare progetti cross-browser e compatibili con tutti i dispositivi disponibili.

Tra le varie tematiche presenti, citiamo:

  • come utilizzare ogni caratteristica della piattaforma Open Web, con sintassi ed esempi;
  • interoperabilità delle varie tecnologie su piattaforme e dispositivi; 
  • stato di standardizzazione di ogni specifica tecnologia; 
  • stato di stabilità e implementazione di funzionalità. 


Chiunque può contribuire ai contenuti di Web Platform Docs e tutto il materiale presente sul sito è liberamente disponibile per promuovere la loro condivisione e riutilizzo

“Le persone della comunità web – tra cui i produttori di browser, i responsabili di strumenti di sviluppo, designer e sviluppatori all’avanguardia – hanno un’enorme esperienza e un’ampia conoscenza pratica del web,” ha dichiarato Tim Berners-Lee, Direttore del W3C. 
“Web Platform Docs è un progetto ambizioso in cui tutti noi che siamo appassionati del web possiamo condividere la conoscenza e aiutarci l’un l’altro.” 

Coloro che sono interessati a contribuire a questo progetto possono visitare il sito docs.webplatform.org.