Nicola Zingaretti, presidente della Provincia di Roma, ha presentato ufficialmente “PianoInnovazione”, il progetto per la diffusione della banda larga delle reti Wi-Fi e per la lotta al digital divide, di cui già abbiamo riferito qualche tempo fa, ma sul quale torniamo perché sono stati forniti ulteriori dettagli.
“PianoInnovazione” sarà realizzato nei prossimi 5 anni, per una spesa complessiva di circa 7 milioni di euro, e prevede tre direzioni d’intervento: la realizzazione di aree pubbliche con accesso Wi-Fi a Internet da parte dei cittadini dei comuni della provincia di Roma, la diffusione della banda larga in tutte le abitazioni della provincia di Roma mediante il piano “Zero Digital Divide” e l’apertura di 50 centri di creatività e innovazione sul territorio.
Per quanto riguarda la prima direttrice d’intervento, la Provincia di Roma prevede la creazione di un’infrastruttura centrale di gestione di 50 hotspot, attivati entro Natale, che costituiranno il primo nucleo di una rete cui potranno connettersi anche reti di privati e di altre istituzioni. Zingaretti ha spiegato che si individueranno anche ulteriori 500 punti di accesso per coprire tutti i comuni del territorio provinciale. L’obiettivo è di installarli entro i prossimi due anni.
“Zero Digital Divide” è il progetto volto a promuovere un tavolo informale cui prenderanno parte diversi stakeholders, associazioni di utenti, consumatori e rappresentanti delle istituzioni, che saranno chiamati a mappare il territorio in relazione alla copertura di banda larga. Previsto anche un sito Internet dove gli utenti possano segnalare la propria situazione. In base ai risultati, la Provincia programmerà interventi per portare la banda larga nelle case non ancora raggiunte, anche mediante tecnologie alternative, quali l’Hyperlan e il Wi-Max.
Infine, Zingaretti ha espresso la volontà di realizzare una rete di 50 centri di alfabetizzazione e promozione della cultura e della formazione attraverso le nuove tecnologie.
[Fonte: Webmasterpoint]