Quello rilasciato ieri è il secondo aggiornamento importante del 2016 per WordPress, la piattaforma CMS (Content Management System) più utilizzata al mondo per creare siti web.
Porta con sé diverse novità, miglioramenti e correzioni di bug che riassumiamo di seguito.
Caratteri nativi di sistema
Vengono utilizzati i caratteri di sistema per la sezione di amministrazione.
Questo rende più veloce il CMS e rende l’interfaccia più amichevole.
Aggiornamenti semplificati per temi e plugin
In precedenza, nel corso dell’installazione di un plugin o di un tema veniva mostrata una finestra di avanzamento.
Questo allungava i tempi necessari per il completamento delle operazioni.
WordPress 4.6 rende più veloce installare, aggiornare o cancellare plugin e temi, permettendo di fare tutto rimanendo sempre nella stessa pagina.
Verifica dei link rotti
Da questa versione, WordPress tenterà di verificare la presenza di eventuali link errati o mal formattati quando si utilizza l’editor visuale per creare un post.
Se un link è rotto, il testo di ancoraggio sarà messo in evidenza in rosso.
Autosalvataggio potenziato
WordPress 4.6 è dotato di una migliore gestione del ripristino di emergenza.
In precedenza, disabilitando le revisioni, il salvataggio automatico dei contenuti poteva fallire.
Questo problema è stato risolto ed è ora possibile ripristinare facilmente i post.
Interfaccia di importazione contenuti migliorata
La nuova versione rende più facile e intuitivo importare contenuti da Blogger, Tumblr e diverse altre piattaforme utilizzando il plugin “Importa” presente nel menu strumenti, che ora vanta un’interfaccia più leggibile e accessibile.
Per l’elenco completo delle caratteristiche di WordPress 4.6 è possibile consultare l’articolo presente sul sito italiano di WordPress.org.
Consulta la pagina del nostro sito dedicata al servizio di sviluppo ed assistenza per WordPress.