Le novità di WordPress 4.7

Wordpress 4.7La versione 4.7 di WordPress, chiamata “Vaughan” in onore della leggendaria cantante jazz Sarah “Sassy” Vaughan, è disponibile per il download da qualche ora..
Si tratta dell’ultima major release del 2016 e porta con sé alcune novità e interessanti miglioramenti, oltre a diverse correzioni di bug.

 

Il nuovo tema standard

Twenty Seventeen, il nuovo tema di default, è particolarmente indicato per realizzare siti web aziendali, invece che blog.
E’ caratterizzato dalla presenza di immagini di grandi dimensioni, dalla possibilità di utilizzare video a schermo intero e soprattutto risulta molto ben fruibile anche su dispositivi mobili.

 

CSS personalizzati

Sono state aggiunge nuove funzionalità che facilitano la personalizzazione, velocizzando la configurazione iniziale di un tema, attraverso anteprime in tempo reale di tutte le modifiche apportate.
WordPress 4.7 consente di aggiungere CSS personalizzati e vedere immediatamente come le modifiche influenzano proprio sito.
Questa “live preview” velocizza il lavoro, perché rende superfluo ricaricare la pagina modificata.

 

Anteprima dei file PDF

WordPress 4.7 genera miniature di anteprima per i file PDF e li visualizza nella propria libreria multimediale.
In passato veniva mostrata un’icona generica, ora sarà più semplice identificare i vari documenti PDF presenti nella libreria.

 

Gestione della lingua dell’area di amministrazione

WordPress 4.7 consente all’utente di cambiare la lingua del backoffice del proprio profilo utente.
Sarà comunque ancora necessario installare le varie lingue, prima che gli utenti possano utilizzarle.

 

Miglioramento dell’editor

L’editor dei post è stato potenziato.
L’utente può ora vedere le scorciatoie da tastiera nelle descrizioni dei comandi e dei menu a discesa.
La posizione di alcuni pulsanti è stata modificata.

 

Accessibilità: tag ALT per le immagini

Nelle versioni precedenti, WordPress utilizzava i nomi dei file come tag Title e testo alternativo (ALT) per le immagini inserite dall’utente.
Questa nuova versione lascia vuoto il campo di testo alt se l’utente non apporta alcuna modifica ai campi di testo Title o ALT durante il caricamento di un’immagine.

 

Per l’elenco completo delle caratteristiche di WordPress 4.7 è possibile consultare l’articolo presente sul sito italiano di WordPress.org.

 

Consulta la pagina del nostro sito dedicata al servizio di sviluppo ed assistenza per WordPress.