YouTube sa cosa dici

YouTube ha ufficialmente aperto la strada al servizio automatico per i sottotitoli di tutti i filmati. Estendendo l’opzione già in prova a tutti i video della piattaforma.

Il principale vantaggio proclamato da Google è quello di rendere il servizio accessibile ai non udenti e a coloro che stanno cercando di imparare l’inglese. “La parte fondamentale del DNA di YouTube è l’accessibilità al contenuto” ha infatti spiegato il product manager Hunter Walk.
Lo sviluppatore software di Google Ken Harrenstien, sordo dalla nascita, ne ha poi sottolineato l’importanza, spiegando che ora, grazie al nuovo servizio, potrà andarsi a rivedere quei corsi del MIT che non aveva potuto seguire, “non avendo senso sedere lì e guardare le persone muovere la bocca”.

Il servizio è possibile grazie al software di riconoscimento vocale sviluppato da Google e finora testato con alcuni partner (per esempio per i canali di alcune università statunitensi e del National Geographic) e che utilizza alcuni degli algoritmi utilizzati dal Voice Search impiegato da Google nel mobile.

Articolo completo

[Fonte: NTD Lazio]