Accessibilità dei siti web

I nostri lavori sono progettati e realizzati in conformità alla Legge “Stanca” (Legge n.4 del 9 gennaio 2004) in materia di accessibilità dei siti Internet da parte degli utenti disabili e nel rispetto delle linee guida del W3C
(World Wide Web Consortium).

Tale approccio garantisce una elevata usabilità del sito per gli utenti disabili e porta vantaggi tangibili a tutti i visitatori, indipendentemente dal livello di conoscenza informatica.

Grazie ad una continua esperienza sul campo, acquisita mediante la collaborazione con il S.I.D. (Servizio Informazione Disabili) di Roma, siamo in grado di effettuare attività di verifica tecnica e soggettiva della accessibilità dei siti web, in conformità alla Legge suddetta.

Conduciamo analisi e test, sia attraverso strumenti semi-automatici che tramite l’attività di un gruppo di lavoro formato da utenti disabili affiancati da esperti tecnici, esperti in psicologia applicata alle nuove tecnologie e diversi operatori nel campo dell’handicap e del sociale.

Viene, inoltre, effettuato un controllo di compatibilità con i più diffusi software di navigazione, sistemi operativi e con le principali risoluzioni video, allo scopo di raggiungere il maggior numero di potenziali clienti.

 

Chi può richiedere il servizio di valutazione

  • Tutte le aziende private che hanno adeguato il proprio sito internet alla normativa vigente in tema di Accessibilità dei contenuti e dei servizi internet, e intendono certificare tale adeguamento
  • Le aziende che sviluppano siti ed applicazioni web, e che intendano o debbano certificare l’accessibilità dei loro prodotti
  • Le pubbliche amministrazioni che avendo auto-certificato il rispetto del proprio sito con i requisiti tecnici della legge, intendano verificare anche l’effettiva fruibilità ed usabilità del sito da parte degli utenti e di un esperto di fattori umani.
Hai un progetto o un’idea brillante da sviluppare?

Ti offriamo professionalità, esperienza, rapidità e affidabilità nello sviluppo di siti e applicazioni web.