Pselion - Corsi di informatica per disabiliPselion collabora da sempre con importanti realtà del sociale e dell’handicap, con le quali sono state approfondite le problematiche legate all’accessibilità dei servizi offerti, vero tratto distintivo del nostro lavoro.

Siamo consapevoli del fatto che solo l’effettiva padronanza degli strumenti informatici possa consentire un efficace superamento di qualsiasi tipo di impedimento alla comunicazione; la risposta a questa esigenza primaria di alfabetizzazione informatica è rappresentata da un tipo di formazione fortemente mirata e variamente articolata.

Due sono i tratti distintivi dell’approccio proposto: reale selezione di conoscenze che, nella basilarità, consentano un pieno sfruttamento delle risorse disponibili nonché ottenimento, dalle risorse medesime, del massimo rendimento con il minimo sforzo.

Operativamente questo si traduce nella fornitura di elementi teorici, solo propedeutici, mai disgiunti da una pratica continua che deve mettere l’utente nella condizione di servirsi presto autonomamente dei moderni calcolatori nella quotidianità della vita.

Il fine che ci si prepone è quindi quello di alfabetizzare, ma in modo diverso: diverse sono infatti le esigenze dei possibili utenti.
E verso queste si dovranno flettere i percorsi didattici soprattutto quando coinvolgono soggetti che, per condizione congenita o acquisita, si trovino in uno stato di disabilità.
Per costoro l’uso del mezzo telematico può risultare fondamentale nel superamento delle barriere architettoniche e culturali sia in presenza di impedimenti materiali all’espletamento delle necessità quotidiane, sia in presenza di inibizioni psicologiche frequenti soprattutto in disabili non congeniti inclini ad un difficilmente superabile isolamento.

Lungi da qualsiasi pretesa di spicciola elargizione di suggerimenti, Pselion, muovendo dall’esperienza e dall’osservazione, ritiene profondamente veritiero che la rete possa costituire un’inesauribile e stimolante fonte di conoscenze.
Di fatti ma, soprattutto, di persone.

 

Pselion - Corsi di informatica per disabiliL’OFFERTA

Consiste, in prima istanza, nello svolgimento di corsi di alfabetizzazione su argomenti di generale interesse: sistema operativo, elaborazione di testi, Internet (posta elettronica, linguaggio HTML, strumenti di programmazione, servizi), trattamento basilare di immagini; essi saranno affiancati, ove necessario, da corsi straordinari, anch’essi elementari, di lingua inglese per facilitare la consultazione delle risorse Web.

Pselion si propone di svolgere le lezioni presso le associazioni che i disabili si trovano a frequentare per vari motivi (fisioterapia, incontri, riabilitazione) fornendo così all’utente – nel rispetto degli orari di quante altre iniziative siano già previste presso i succitati centri – la possibilità di svolgere il corso in quegli stessi giorni; indispensabile sarà l’adattamento, ove necessario, delle macchine che verranno utilizzate per svolgere le lezioni, in modo tale da rendere lo svolgimento delle stesse il più costruttivo possibile.

Una seconda novità mira, invece, a coinvolgere nell’iniziativa quelle figure che normalmente ruotano intorno al disabile: genitori, operatori, obiettori o chiunque si dimostri interessato alle tematiche trattate.

Le lezioni saranno integrate da materiale didattico in formato elettronico accessibile, indispensabile per supportare quanto appreso durante le lezioni.

Terminato il primo ciclo sarà data possibilità agli utenti di indicare tematiche di loro interesse verso le quali orientare successivi, facoltativi, approfondimenti.

Al fine di poter garantire la massima assistenza a ciascun partecipante si è stabilito, nel caso dei corsi di gruppo, di fissare a 6 il numero massimo di corsisti e di mettere a disposizione di ciascun utente un calcolatore.

Il corso di alfabetizzazione consta di 10 lezioni da 2 ore ognuna e comprende la garanzia di assistenza on-line per le occorrenze successive alla data di termine del corso stesso.

Pselion punta infatti ad instaurare coi propri utenti un rapporto in primis materiale ma anche virtuale.

Il sito dell’agenzia consentirà a ciascun utente di sottoporre eventuali quesiti o problemi e di trovare a questi una rapida risposta.

Non è da escludere la possibilità di svolgere un tirocinio formativo di durata variabile presso la nostra sede o nell’ambito di progetti in cui la nostra società è impegnata.

 

Pselion - Corsi di informatica per disabiliLE TARIFFE

Saranno distinte tariffe per corsi individuali e per corsi di gruppo.

Tariffe particolarmente vantaggiose sono riservate all’entourage dell’utente che desideri prendere parte ai corsi.
Nel caso in cui, invece, ritenendo alto il numero dei soci interessati, l’Associazione ritenesse di volersi fare carico degli oneri, l’ammontare dei costi sarà calcolato in base al numero dei partecipanti e alla conseguente disarticolazione dei corsi stessi.

Vuoi approfondire questo tema?

Contattaci per richiedere informazioni dettagliate sull’offerta, saremo felici di rispondere a qualsiasi domanda.