Nel 2008 Google ha lanciato il suo browser Chrome con l’obiettivo di migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Da allora, Chrome ha riscosso un successo sempre crescente.
Oggi la casa di Mountain View introduce Chrome Beta per Android, che presenta molte caratteristiche ereditate dalla versione desktop.
Chrome per Android fa della velocità e della semplicità le sue armi principali, ma presenta diverse altrecaratteristiche degne di nota.
Una su tutte è la condivisione di molteplici informazioni tra i diversi dispositivi in proprio possesso.
In particolare, è possibile:
- accedere alle schede lasciate aperte sul computer desktop, riprendendo la navigazione dal punto in cui era stata interrotta
- se si visita un sito spesso sul proprio computer, ottenere “suggerimenti intelligenti” per il completamento automatico dell’indirizzo, in modo da poter spendere meno tempo nella digitazione
- sincronizzare i preferiti.
Chrome Beta per Android è disponibile all’interno dell’Android Market, ma non ancora in tutti i paesi.
La nota negativa è rappresentata dal fatto che il software è compatibile solo con smartphone e tablet Android versione 4.0 (Ice Cream Sandwich).
L’auspicio è che gli sviluppatori di Google possano renderlo disponibile almeno per la versione 2.3 (Gingerbread), attualmente la più diffusa.