Firefox: nuovi strumenti per gli sviluppatori e sincronizzazione dei componenti aggiuntivi

Il nuovo Firefox per Windows, Mac e Linux offre nuovi strumenti dedicati agli sviluppatori e la sincronizzazione dei componenti aggiuntivi.
Il primo è Page Inspector 3d View, un potente strumento di layout visivo presente solo in Firefox. 
Basato su WebGL, permette di visualizzare la struttura di una pagina web in modo più intuitivo rispetto ad una visualizzazione “piatta”, rendendo immediata la relazione tra il codice e l’output della pagina. 

Mentre strumenti come “Visualizza Sorgente” sono sempre stati utili per comprendere come sviluppare una pagina, la 3d View mostra più chiaramente come sono strutturate le varie parti di un sito. Dopo aver selezionato visualizzazione “3D” in Page Inspector, è sufficiente muovere il mouse per avere maggiori informazioni su ciascuno degli elementi selezionati.
In Firefox 11 è presente anche la nuova versione di Style Editor, che consente di modificare fogli di stile come in un editor di testi e vedere i cambiamenti immediatamente, senza mai dover uscire dal browser. Si tratta di un modo veloce e più semplice di riproporre e provare i vari design su un sito. Una volta effettuati i cambiamenti, lo Style Editor consente di salvare in maniera semplice il file sul proprio computer.
Infine, Firefox introduce Add-on Sync, strumento grazie al quale è possibile sincronizzare componenti aggiuntivi tra diversi computer per ottenere la stessa esperienza di navigazione al lavoro e a casa. 
Per attivare questa funzione è necessario aprire la scheda Sync presente nella finestra delle Opzioni.
Per ulteriori informazioni: