Microsoft ha reso oggi disponibile all’acquisto il suo nuovo, attesissimo, Sistema Operativo Windows 7.
L’OS non è una semplice evoluzione di Vista: particolare attenzione è stata dedicata all’aggiornamento dei driver, che tanti problemi di incompatibilità avevano dato con il Sistema Operativo precedente e l´azione di Redmond non è stata solo sul fronte tecnologico, ma anche su quello della sensibilizzazione e del supporto ai partner.
E’ stata aumentata sensibilmente la velocità delle azioni di avvio, sospensione e ripristino del sistema, momenti nei quali per l´utente è particolarmente fastidioso dover attendere per lungo tempo. E anche il risparmio di energia e le prestazioni sono state migliorate grazie a una maggiore elasticità che consente personalizzazioni e alleggerisce il carico del sistema disattivando ciò che in quel momento non è utilizzato.
E’ stato introdotto il supporto nativo alle tecnologie touch, che ormai era imprescindibile per il Sistema Operativo più diffuso al mondo.
Inoltre, per la prima volta, Microsoft punta in modo massiccio sui 64 bit.
La presentazione del software è avvenuta in grande stile, con differenti “Launch Party” in tutto il mondo.
Steve Ballmer, CEO Microsoft ha presentato in prima persona il Sistema Operativo durante l´evento di New York, mentre in Europa, gli altri eventi più importanti si sono svolti ad Amburgo, Londra e Parigi.
Windows 7 arriva in varie edizioni complete e di aggiornamento, pensate per differenti esigenze e disponibilità economiche.
[Fonte: Software Zone]