World Wide Rome – Makers: la nuova rivoluzione industriale

A distanza di qualche mese da Happy Birthday Web, World Wide Rome ha dedicato una giornata alle storie dei nuovi artigiani e creativi digitali, i cosiddetti “makers”, tutti coloro che stanno cambiando il mondo con le loro idee e il loro coraggio.
L’evento, ideato e coordinato da Riccardo Luna, ex direttore di Wired Italia e grande conoscitore di rivoluzioni digitali e organizzato a Roma da Tecnopolo Spa e Asset Camera, si è svolto nella splendida cornice dell’Acquario Romano.

Una folta platea di appassionati ha ascoltato affascinata le parole di protagonisti assoluti della nuova rivoluzione digitale, in primis Chris Anderson, fondatore di Wired USA e grande fautore della filosofia del “Do it yourself”.
L’intervento, intitolato ‘Atoms are the new bits’, è stato ispirato dal suo omonimo saggio del 2010 in cui annunciava il prossimo avvento di una nuova rivoluzione industriale.
 
Memorabile anche il racconto di Massimo Banzi, padre di Arduino, hardware opensource made in Italy conosciuto in tutto il mondo capace di trasformare una semplice idea in una macchina adatta agli scopi più disparati a costi assolutamente contenuti e che ha come unico limite la fantasia di chi lo utilizza.
Banzi ha mostrato diversi gli esempi di applicazione di Arduino, realizzati da appassionati di tutto il mondo, che hanno incuriosito e impressionato l’intera sala.
Si è respirata un’aria di rinnovata fiducia nella creatività e genialità che da sempre caratterizzano il nostro paese e che sempre più spesso vengono soffocate dallo scarso interesse a investire nel campo della tecnologia e dell’innovazione da parte delle istituzioni.
Una svolta è davvero possibile?
Nel sito ufficiale dell’evento è possibile reperire tutte le informazioni sugli speaker e i loro interventi.