Android 4.0 è arrivato

Google ha fatto il passo definitivo verso l’unificazione dei sistemi operativi per i propri tablet e smartphone.
La nuova versione di Android, soprannominata Ice Cream Sandwich, definita come un’esperienza totalmente nuova dai capi di Big G, porta con sé alcune funzioni già apprezzate su Android 3.0 Honeycomb (finora disponibile solo su alcuni tablet) e numerose novità assolute.

Tra queste, una funzione chiamata “Android Beam” che consente di condividere con un altro terminale, attraverso un semplice tocco, informazioni di vario genere quali contatti.
L’interfaccia si caratterizza per l’utilizzo del carattere Roboto, che sostituisce il precedente Droid Sans, e per una notevole serie di miglioramenti e abbellimenti che riguardano il multitasking, il copia-incololla, la gestione dei widget e delle notifiche di sistema.
Il browser predefinito di Android 4.0 consente di aprire le pagine in schede (fino a un massimo di 16) e di salvarle per visualizzarle in seguito in modalità offline.

Anche la rubrica è stata migliorata ed è ancora più integrata con i principali social network.

Il calendario si basa su un’interfaccia evoluta che permette di aumentare o diminuire il livello di dettagli visualizzati.
La fotocamera si avvale di un nuovo stabilizzatore delle immagini e, grazie alla funzione “Face Unlock”, consente di sbloccare il proprio dispositivo tramite il riconoscimento facciale.

Google ha comunicato che il nuovo sistema operativo, già presente sul nuovissimo Samsung Galaxy Nexus, sarà disponibile a breve anche per Nexus S e tutti gli smartphone dotati di Android 2.3 Gingerbread.