FreeRumble è il primo Social Media in audio.
E’ possibile registrare e caricare sulla piattaforma i propri pensieri o rumori esterni, conferenze, racconti, scherzi, barzellette, interviste, confidenze, ecc., scegliendo tra gli argomenti presenti in un apposito elenco.
Il sito è stato ideato dalla scrittrice Sonia Topazio e sostenuto da UDV – Unione Disabili Visivi e UIC – Unione Italiana Ciechi.
La presentazione ufficiale è avvenuta a Roma presso Palazzo Marini lo scorso 20 ottobre.
Il progetto ha raccolto parecchi, meritati apprezzamenti e vanta già una lunga serie di documenti liberamente scaricabili.
FreeRumble è diviso in cinque parti:
Rumblepedia: l’enciclopedia libera in mp3, alla quale tutti possono dare il loro contributo.
Rumblesecret: qui si condividono messaggi solo con determinati utenti.
Ascolta: raccoglie tutti i file audio caricati dagli utenti.
Canali: raccoglie le registrazioni che hanno inserito gli utenti suddivise per canali e permette di creare un canale personale.
Carica i tuoi audio: attraverso questa sezione è possibile caricare i file audio presenti nelle varie sezioni del sito.
Nell’ambito del Progetto AUDIOLIBeRI di CulturAbile, onlus specializzata nell’audiodescrizione e nella sottotitolatura, Luca Ruffini, CEO di Pselion, ha letto la fiaba “Il gatto con gli stivali”, attualmente disponibile per l’ascolto sul sito di FreeRumble.