Thunderbird 3 si fa accessibile

La prossima release del client di posta Mozilla Thunderbird si caratterizzerà anche per una maggiore capacità di interazione con le tecnologie assistive.

L’autorevole blog dello sviluppatore non vedente Marco Zehe ha salutato con favore l’imminente arrivo di Thunderbird 3 che si annuncia molto migliorato anche sotto il profilo dell’accessibilità per persone disabili (in primo luogo non vedenti).

Thunderbird 3 supporterà gli standard IAccessible2 per Windows ma anche sarà migliorata l’interazione su Gnome con lo screen-reader nativo per Linux Orca.

Pur cosciente che una serie di problemi ancora rimangono (l’impossibilità di capire se un thread è espanso o collassato, di verificare lo stato del checkbox di iscrizione a newsgroup e cartelle imap, alcune funzionalità ancora non ottimizzate per la navigazione da tastiera…) vengono riconosciuti gli sforzi per una release che quanto meno sul fronte dell’accessibilità fa grandi passi in avanti.

[Fonte: Scacco al Web]