I ricercatori del Georgia Institute of Technology hanno sviluppato Brailletouch, un’app che, sfruttando il sistema di scrittura Braille, aiuta i non vedenti a scrivere messaggi di testo utilizzando i dispositivi mobili touch-screen.
L’accesso alla tecnologia per non vedenti è un problema crescente a causa della proliferazione di touchscreen.
Gli esperti dicono che gli strumenti attualmente disponibili, come la tecnologia VoiceOver di Apple, sono funzionali, ma troppo lenti per essere utilizzati in modo efficace.
I primi test effettuati su iPhone hanno rilevato una velocità di 32 parole al minuto con una precisione del 92 per cento, quindi la scrittura di sms risulterebbe circa sei volte più veloce rispetto ai metodi esistenti.
La app dovrebbe essere rilasciata gratuitamente entro un paio di settimane per sistemi basati su iOS e Android, utilizza un sistema controllato con sei dita e che, soprattutto, non richiede alcun movimento delle mani.
“Le persone che sanno scrivere bene in Braille non muovono mai le mani”, ha spiegato Mario Romero, ricercatore responsabile del progetto.
“Per utilizzare Brailletouch gli utenti devono tenere in mano il cellulare mantenendo lo schermo rivolto verso l’esterno in modalità landscape (orizzontale).
Utilizzano le dita indice, medio ed anulare di ciascuna mano, quindi seguono una modalità differente rispetto a quella prevista per la tastiera QWERTY, dove è necessario spostarsi in alto e in basso.
Questo è il motivo per cui questo metodo funziona. Sono sufficienti sei tasti.”
[Fonte: BBC Mobile]